Arbusto caratterizzato da infiorescenze globose rosa, celeste o lilla a seconda del ph del terreno, Dal portamento eretto forma un denso cespuglio di fogliame ellittico, liscio, acuminato in punta. Le grandi infiorescenze globose, hanno i sepali incurvati a coppa, come i fiori del lillà. La fioritura avviene da luglio a settembre. Ama posizioni di mezz’ombra anche se sopporta bene condizioni meno ottimale ed esposte al sole e al vento. Fiorisce sul ramo dell’anno precedente; la potatura si effettua a fine inverno limitandosi ad eliminare le infiorescenze appassite, rami secchi o danneggiati.
Cm. 200×200