Fior di Rovo è un sogno divenuto realtà.
Il sogno di un’appassionata giardiniera che ha lasciato il ‘posto fisso’ per lanciarsi in un’impresa tanto folle quanto meravigliosa: aprire un vivaio in cui le rose, mio grande amore, fossero protagoniste, accompagnate da piccole collezioni ragionate di peonie, ortensie e idrangee, perenni e graminacee ornamentali e arbusti insoliti.
Non è stato per niente facile: anche se Fior di Rovo esisteva da tempo nel mio cuore, per anni ho cercato invano il luogo adatto a realizzare la mia idea. Nel frattempo, sfogavo il mio entusiasmo nel giardino di casa (che ad oggi conta, per citare solo le rose, circa 100 varietà), visitando giardini storici e privati, bazzicando le fiere di settore, conoscendo le persone più diverse e particolari, accomunate dall’insana passione per il mondo vegetale. Eppure mancava un tassello alla mia felicità, ed era quel vivaio che da appassionata avrei voluto visitare. Non un vivaio specializzato in senso stretto, ma nemmeno un luogo di piante banali e bistrattate. Finalmente nel 2018 si è presentata l’occasione, e non ho esitato un’istante: ho lasciato ogni certezza alle spalle, e mi sono buttata in questa impresa.
Fior di Rovo ama le piante spinose: le rose, innanzi tutto, di cui propone una nutrita collezione, dalle antiche alle nuove introduzioni Novaspina. E poi peonie erbacee e intersezionali, ortensie e idrangee, arbusti inconsueti, rampicanti, perenni e graminacee ornamentali. Con un nome simile, non poteva mancare una collezione di rovi: a dispetto della loro fama di piante infestanti e spesso indesiderate, le varietà più ornamentali presentano fiori bellissimi, foglie eleganti e fusti decorativi.
L’ambizione è quella di poter arricchire, stagione dopo stagione, le proposte in catalogo, sperimentando varietà poco diffuse e rinunciando a quelle che dimostrano di aver bisogno di eccessive cure per prosperare.
‘Il giardino naturale’ rivela la filosofia che anima la mia idea di giardino: un luogo di piante naturalmente rustiche e felici, in grado di ospitare la biodiversità. Un giardino che non ha bisogno di troppa acqua e infinite cure, in cui sono bandite la chimica e i veleni, capace di offrire non soltanto gioia e bellezza a chi se ne prende cura, ma anche riparo e rifugio ad una miriade di piccoli abitanti.
Fior di Rovo vi aspetta!
IL VIVAIO E’ APERTO IL SABATO DALLE 10 ALLE 13 E DALLE 15 ALLE 18. IN SETTIMANA SU APPUNTAMENTO.
Effettuiamo spedizioni tramite corriere in tutta Italia. Per informazioni, scrivere a info@fiordirovo.com